Inserisci la tua età per poter visualizzare tutte le tipologie di prodotti della Gastronomia Alessandrelli (l'acquisto di alcolici non è consentito a minori di 18 anni). Puoi proseguire ugualmente la navigazione e continuare a fare acquisti. La verifica verrà richiesta nuovamente in fase di checkout.
Ci sono 0 elementi nel tuo carrello
Nessun prodotto nel carrello
Il Vino Bianco, Isola dei Nuraghi IGT, Capichera 2018 ha un colore giallo paglierino, quasi dorato, estremamente trasparente. Al naso si sviluppano note di limone, fiori d’arancio, glicine, zenzero, albicocca, mele,
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC Cirelli è giallo paglierino leggermente carico, al naso esprime tutta la bellezza del trebbiano in un sapiente fondersi di note di terra e di mare su un fondo fruttato, quasi esotico.
Il Colle Cavalieri Pecorino Terre Di Chieti IGT 2015 Cantina Tollo bianco dal sapore persistente e armonico, lievemente balsamico, che si fa ricordare per le note agrumate e i profumi dell’orto.
Il Muffato della Sala 2016, Castello della Sala, Marchesi Antinori è prodotto con uve affette da muffa nobile raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis sui
Il Vino Bianco Nethun Muscari Tomajoli viene fatto da uve Vermentino, si presenta di colore giallo paglierino con leggere sfumature verdognole.
Il Cervaro della Sala 2016 Marchesi Antinori è uno dei più famosi ed importanti vini bianchi italiani, il cui nome deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello nel corso del XIV secolo: I Monaldeschi della
Campania Bianco Coda di Volpe Beneventano IGP 2015 Masseria FrattasiIl Nymphis Sacrae è di colore giallo paglierino brillante. Al naso le note sono di frutta bianca, prugne e un lievemente minerali sul finale. In bocca
Il Fiano di Avellino DOCG 2014 Terredora di Paolo è prodotto interamente da uve Fiano raccolte e selezionate manualmente ad inizio del mese di Ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata, successivamente
Il Greco di Tufo DOCG Terre Degli Angeli 2014 è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda Terredora nella provincia di Avellino nella regione Campania, un vino bianco, fermo e secco.
Il Taburno Falanghina del Sannio DOP Bonea 2015 della Masseria Frattasi è coltivata secondo i tradizionali metodi diffusi anche in Germania e in Francia durante il medioevo, come nelle riggiole medievali conservate nella
Il Colle Bianco Passerina del Frusinate IGP Casale Della Ioria viene fatto con il vitigno Passerina, proveniente dai vigneti in Ciociaria, in seguito si utilizzano pressature soffici e la tecnica del freddo.
Il nome Aphrodisium proviene da un villaggio appartenente alle antichissime comunità laziali dell’attuale Agro Pontino, in provincia di Latina, dove sorgeva un tempio dedicato ad “Afrodite Marina”, protettrice dei